Vendo Villaggio Turistico Gargano

Puglia – Gargano, sul lungomare della splendida cittadina di Rodi Garganico (Fg) localita’ Lido del Sole, vendesi Villaggio turistico – Camping con spiaggia privata.
La struttura, in ottimo stato di manutenzione è presente sul mercato da 45 anni ed è composta da 78 alloggi in muratura, mono, bilo e trilocali completi di angolo cottura e servizi igienici; area camping con circa 70 piazzole per camper e roulotte; ristorante-pizzeria con 120 coperti interni e 60 esterni; reception con ufficio direzionale; ampia piscina scoperta; campo polivalente calcio-tennis; campo da bocce; area parcheggio custodita e spiaggia privata a soli 100 metri.
Immersa nel verde di pini secolari e alberi di eucalipto, la struttura si estende su una superficie complessiva di circa 20.000 mq.
La sapiente gestione dei proprietari, una famiglia cordiale e disponibile, ha reso il villaggio una meta ricorrente per turisti italiani e stranieri, alla ricerca di relax, natura e buona cucina, in un’atmosfera accogliente, confortevole e perfettamente organizzata, qualità e caratteristiche che hanno reso la struttura tra le più apprezzate della zona.
Annessa alla proprietà è incluso un suolo antistante la struttura, direttamente sul mare, con progetto in fase di approvazione per la realizzazione di un’ area attrezzata per la sosta di camper con accesso diretto alla spiaggia (rappresenterebbe l’unica in tutta la zona).
Si valutano proposte di cessione.
Trattative riservate

CONTATTAMI SUBITO

Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.

GALLERY

INFORMAZIONI GENERALI

· SETTORE : albergazione
· ATTIVITÀ : Camping – Villaggio turistico
· FORMA GIURIDICA : srl
· ANNO DI AVVIAMENTO : 2006
· NUMERO DIPENDENTI : 15
· INCASSO MEDIO ANNUO : 600.000
· INMOBILE DI PROPRIETÀ : Si

· MQ SUPERFICIE ESTERNA : 20.000
· COPERTI INTERNI : 120
· COPERTI ESTERNI : 60
· AREA PARCHEGGIO : Si
· NUMERO ALLOGGI : 78
· PISCINA ESTERNA : Si
· IMPIANTI SPORTIVI : Si

CONTATTAMI SUBITO

Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.

Progetto realizzazione di stabilimento balneare e area camper

CONTATTAMI SUBITO

Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.

PUNTI DI FORZA DELL'OPERAZIONE

• Posizione strategica della struttura
• Stato di manutenzione dei luoghi
• Ottimo giro d’affari (consolidatato)
• Possibilità di ampliamento
• Avviamento quarantennale
• Acquisizione pacchetto societario

TERRITORIO E PUNTI DI INTERESSE

Rodi Garganico, antica colonia greca e romana, tutt’oggi scrigno di ricchezze archeologiche che raccontano la sua storia,
nasce su un piccolo promontorio a strapiombo sul mare, nella parte nord del Gargano, ad ovest di Peschici a circa 35 km da Vieste.
Le lunghe spiagge sabbiose e il mare cristallino, il caratteristico quartire “Vuccolo”, i ruderi del suo antico porto e del castello, i campanili di alcune chiese, come San Pietro, San Nicola e del Crocifisso, rendono questa incantevole e suggestiva località, imperdibile meta di turisti di tutto il mondo.
Oltre che per il patrimonio storico-culturale e la bellezza delle sue coste, Rodi Garganico è conosciuta anche per la produzione di agrumi,  vengono infatti coltivati, ben due prodotti con marchio IGP: l’Arancia del Gargano ed il Limone Femminello del Gargano, tali frutti vengono prodotti all’interno della Riserva Agrumaria del Gargano che comprende anche i territori dei comuni di Ischitella e Vico del Gargano. Il litorale di Rodi Garganico è ricco di lunghe spiagge dalla sabbia sottile e numerosi stabilimenti balneari, il fondale è basso e digradante perciò risulta ideale per le famiglie. Numerosi sono i riconoscimenti ricevuti, come l’assegnazione di svariate Bandiere Blu e le Tre Vele di Goletta Verde.A pochi chilometri dal centro cittadino, si trova Lido del Sole, una località balneare costruita sul finire degli anni sessanta del secolo scorso e caratterizzata da basse costruzioni in stile mediterraneo.
Dal porto turistico di Rodi Garganico ci sono giornalmente collegamenti con le vicine Isole Tremiti
DCIM100MEDIADJI_0035.JPG
SONY DSC

LOCALITà VICINE

Peschici_(I)_Gargano_(tone-mapping)

Peschici

SONY DSC

Monte Sant’Angelo

SONY DSC

Riserva Naturale Foresta Umbra

S.Giovanni_Rotondo_(7)

San Giovanni Rotondo

vieste-gargano

Vieste

isole tremiti

Isole Tremiti

Siti di interesse storico culturale e religioso

Rodi Garganico fu un abitato cretese, poi greco e rodio. Conserva tracce di un imponente sistema di fortificazione .

Il centro storico di Rodi Garganico di origine medievale come anche i resti delle mura di cinta ancora visibili è caratterizzato da stretti vicoli e scalinate. Per la particolare disposizione delle costruzioni, da ogni abitazione è possibile vedere il mare, questo perché in origine l’economia locale, era basata prevalentemente sulla pesca ed affacciandosi si valutava la possibilità di poter prendere il largo o meno.

Il Santuario della Madonna della Libera custodisce al suo interno una famosa icona bizantina che fu trafugata dai veneziani nel 1453 a Costantinopoli; durante il viaggio verso Venezia la galea sulla quale era trasportata l’icona si arenò e riuscì a ripartire solo dopo che la stessa fu lasciata nella cittadina garganica. Il santuario era originariamente una chiesa extra moenia ma successivamente fu inglobato nella citta. Realizzata in barocco pugliese, al suo interno conserva quattro tele settecentesche di scuola napoletana.

La chiesa madre, dedicata a San Nicola di Mira fu edificata nel 1680 anche se la consacrazione avvenne solo nel 1826. Di forme molto semplici ha la facciata principale priva di decorazioni; il campanile è di costruzione precedente (risale al XII secolo) ed aveva inizialmente funzioni difensive. Esso termina con una cupola a forma di bubo in stile gotico orientale. L’interno è anch’esso molto semplice, a navata unica, presenta alcuni altari laterali; l’altare maggiore è dedicato a San Cristoforo, patrono della città ed è in stile tardo–barocco pugliese.

Santuario della Madonna della Libera
San Nicola di Mira

CONTATTAMI SUBITO

Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.

VUOI ACQUISTARE UN'AZIENDA GIÀ AVVIATA? ECCO ALCUNI VANTAGGI

• Evitare le lunghe e costose procedure burocratiche
• Godere di una posizione sul mercato già esistente
• Subentrare a rapporti con i fornitori già definiti
• Partire da un parco clienti consolidato
• Sfruttare l’organizzazione e le attrezzature della gestione precedente
• Avere già un’idea di quello che potrebbe essere il giro d’affari
• Ridurre sensibilmente il rischio legato all’incognita di un’attività ex-novo
• Lavorare sulle criticità, migliorando il servizio
• Subentrare e quindi annullare la presenza di un potenziale concorrente
• Iniziare, sin da subito, a generare incassi, anziché attendere i fisiologici tempi di avviamento
• Avere un ritorno d’investimento più veloce

COMPILA I CAMPI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.

padlock

Privacy: I dati che ci stai rilasciando saranno conservati nei nostri archivi elettronici in osservanza dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003. Privacy policy